Piero Bevilacqua, Il tradimento delle regioni meridionali

Riprendo due interventi dello storico Piero Bevilacqua, dedicati alla questione della "secessione" delle regioni ricche. Il primo è un articolo pubblicato su "Il Manifesto" il 31 gennaio 2019, il secondo è una lettera aperta inviata il 18 gennaio al Presidente della Regione Puglia. (tg) L'anno prossimo le regioni a statuto ordinario compiranno mezzo secolo dalla loro istituzione e paiono intenzionate a celebrare la ricorrenza con il disfacimento della comapagine unitaria dello stato repubblicano. Com'è noto, e come hanno mostrato ormai tanti studi di singoli e di istituzioni autorevoli, l'autonomia differenziata del Veneto, e a seguire quella della Lombardia e poi delle altre regioni del centro-nord, in virtù della distribuzione differenziata delle risorse fiscali, frantumeranno il tessuto unitario (già compromesso) dei servizi pubblici (scuola, sanità, trasporti, assistenza agli anziani, ecc), dissolvendo di fatto la nazione italiana.E' de...