Ricordo di Cesare Curcio

di Pietro Ingrao [Questo articolo di Pietro Ingrao è del 18 novembre 2004 e riguarda i suoi rapporti con la Calabria. L’articolo è disponibile — insieme a tutta l’opera del dirigente comunista scomparso il 27 settembre 2015 — sul sito http://www.pietroingrao.it/ . La foto, che ritrae Ingrao con alcuni iscritti alla sezione PCI di Pedace, è presa dal sito http://www.mmasciata.it/. Cesare Curcio, cui è dedicato l'articolo, è stato un antifascista, poi parlamentare del Partito Comunista. Anche quella dell'antifascismo calabrese è una storia tutta da recuperare e l'articolo di Ingrao ne è una testimonianza]. Ho conosciuto Cesare Curcio nel mese di marzo del 1943. In quel tempo io ero clandestino. Facevo parte da circa 5 anni di una organizzazione comunista, che agiva dagli anni trenta a Roma, e che aveva tra i suoi promotori Antonio e Pietro Amendola, (figli di Giovanni, martire antifascista assassinato da sicari di Mussolini) e Bruno Sanguinetti, Lucio Lombardo Radice...